In questo caso il passeggero ha diritto a:
ASSISTENZA
• pasti e bevande in relazione alla durata dell’attesa
• adeguata sistemazione in albergo, nel caso in cui
siano necessari uno o più pernottamenti
• trasferimento dall’aeroporto al luogo di sistemazione e viceversa
• due chiamate telefoniche o messaggi via telex, fax o e-mail
IL DIRITTO ALL’ASSISTENZA viene riconosciuto in base alla
tratta (intracomunitaria o internazionale) e alla distanza percorsa:
VOLI INTRACOMUNITARI INFERIORI O PARI A 1500 KM; ritardo del volo almeno 2 ore
VOLI INTRACOMUNITARI SUPERIORI A1500 KM; ritardo del volo almeno 3 ore
VOLI INTERNAZIONALI TRA I 1500/3500 KM; ritardo del volo almeno 3 ore
VOLI INTERNAZIONALI SUPERIORI I 3500 KM; ritardo del volo almeno 4 ore
Ho dovuto accettare in seguito alla cancellazione del mio volo Firenze Catania di partire l'indomani per volo soppresso, che mi ha comportato disagi e mancato appuntamento. Ovvero avrei dovuto accettare i secolari rimborsi. Cosa dovevo fare?
RispondiEliminaGiuseppe
Lei ha comunque diritto alla compensazione pecuniaria a prescindere dal fatto che abbia o meno accettato la ri-protezione sul volo del giorno successivo.Ci contatti all'indirizzo rimborsodelvolo@libero.it spiegando i fatti. Sapremo aiutarla ad ottenere quanto le è dovuto
Elimina